-
|
A fine anno scade Quota 102, e senza nuove misure tornerà in vigore la discussa legge Fornero. Nel mentre l'Inps lancia l'allarme per il 2029
|
|
|
Dal prossimo primo gennaio lascia il D.G. Gaetano Blandini e subentra Matteo Fedeli
|
|
|
LO STATO DELLA PREVIDENZA COMPLEMENTARE
a cura dell'ufficio UGL per le Politiche Previdenziali
|
|
|
Non verranno accettati nei bar, ristoranti, alimentari, supermercati e ipermercati aderenti alle principali associazioni di categoria della distribuzione e del commercio
|
|
|
Mentre l'Unione Europea e parte della politica italiana puntano sul salario minimo, Confindustria propone il taglio del cuneo fiscale
|
|
|
“Le nuove regole sul salario minimo proteggeranno la dignità del lavoro”
|
|
|
Le professioni che hanno registrato una ripresa maggiore sono state quelle del settore scenico attoriale, aumentati di oltre il 49% tra il 2020 e il 2021, flessione invece per il comparto ballo figurazione e moda
|
|
|
Primo via libera al disegno di legge in materia di spettacolo: il disegno di legge n. 2318, approvato dal Senato lo scorso 18 maggio, passa ora all'esame della Camera.
|
|
|
Autore: Eleonora Pergolari
Pubblicato il 17 maggio 2022
|
|
|
Dove si trovano le ex festività in busta paga, quante ne spettano e come possono essere utilizzate
|
|
|
Il 27 aprile 2022 è stata pubblicata in gazzetta ufficiale la legge 32 del 2022 che delega il governo a intervenire «per il sostegno e la valorizzazione della famiglia».
|
|
|
Con la conversione in legge del decreto 24/2022 vengono prorogate tutte le misure già in vigore per alcune particolari categorie di lavoratori. L’obbligo era già stato posticipato al 30 giugno 2022; adesso, con queste ulteriori modifiche, l’estensione arriva fino al 31 luglio.
|
|
|
Il bonus da 200 euro, misura una tantum per lavoratori e pensionati con redditi fino ai 35.000 euro, è previsto per contrastare il caro prezzi; per finanziarlo salgono le imposte per le imprese del settore energia
|
|
|
Nel testo licenziato, la novità più importante è sicuramente quella dell’indennità di discontinuità, per il cui riconoscimento la FNC UGL Comunicazioni – Settore Spettacolo si è sempre battuta, rinvenendo in essa un passo importante e decisivo verso la reale comprensione della tipologia di lavoro di questo ampio settore e delle tutele ad esso necessarie.
|
|
|
Il ruolo consultivo e interlocutorio del responsabile del servizio di prevenzione e protezione (RSPP) va tenuto funzionalmente distinto da qualsiasi ruolo decisionale, soprattutto da quello datoriale
|
|
|
Lo scorso 17 marzo è stata pubblicata la norma UNI 11856-1:2022 contenente misure per l’efficace attuazione dei Modelli di Organizzazione e Gestione della salute e sicurezza sul lavoro (MOG-SSL)
|
|
|
Presentata dall’Istat l’edizione n° 9 del “Bes”, il Rapporto annuale sul “Benessere Equo e Sostenibile” in Italia: dati sconfortanti per la cultura, passata dal 35% del 2019 all'8% del 2021
|
|
|
Ulteriori chiarimenti su maggiorazioni per il nucleo per figli maggiorenni, genitori separati e nuclei numerosi. In allegato il messaggio dell'INPS n.1714
|
|
|
I due ministeri proseguono le interlocuzioni per risolvere il nodo dell’indennità di discontinuità
|
|
|
L'inps in favore degli iscritti ai fondi di mutualità ex-ipost ha pubblicato diversi avvisi di prestazioni per cure termali e soggiorni estivi. In allegato i bandi dei concorsi.
|
|
-
|
L'INPS torna sulla prestazione economica di malattia per i lavoratori iscritti al Fondo pensione lavoratori dello spettacolo, oggetto di riforma ad opera del decreto Sostegni bis (articolo 66 del decreto-legge 25 maggio 2021, n. 73, convertito, con modificazioni, dalla legge 23 luglio 2021, n. 106).
|
|
|
Stop ai tirocini extracurriculari in favore del contratto di apprendistato. Sono pronte nuove misure per valorizzare e tutelare i giovani nel mondo del lavoro, 600 milioni di euro del PNRR serviranno per potenziare il sistema di alternanza scuola-lavoro e 4,4 miliardi per rafforzare i programmi che favoriscono lo sviluppo di competenze.
|
|
|
Entra a regime una nuova forma di tutela per i lavoratori autonomi del settore artistico e culturale
|
|
|
E’ prorogata al 30 settembre la scadenza per la trasmissione del rapporto biennale sulla situazione del personale maschile e femminile, da parte delle aziende pubbliche e private che contano più di 50 dipendenti. Una copia del rapporto, unitamente alla ricevuta deve essere trasmessa dal datore di lavoro anche alle rappresentanze sindacali aziendali.
|
|
|
Stop al secondo lavoro se in «conflitto d’interessi» con l’attività dell’azienda. Il datore di lavoro può vietare o solo limitare ai propri dipendenti di svolgere l’ulteriore rapporto di lavoro. Idem quando c’è pregiudizio per la salute e sicurezza per il lavoratore
|
|
|
I datori di lavoro con almeno 50 lavoratori dovranno pubblicare le informazioni sul divario retributivo tra lavoratori e lavoratrici. La novità giunge dal Parlamento UE, pronto ad avviare i negoziati con i governi europei.
|
|
|
Lo stato di emergenza che ha caratterizzato gli ultimi due anni e le difficoltà che ne sono conseguite hanno acceso i riflettori sui lavoratori di un settore rimasto frammentato e statico per molto tempo: quello dello spettacolo
|
|
|
Con decreto ministeriale n. 57, il Ministero del lavoro e delle Politiche Sociali ha istituito l’Osservatorio nazionale bilaterale in materia di lavoro agile.
|
|
|
Anche questo anno l’istituto previdenziale INPS ha indetto una serie di concorsi per l’assegnazione di contributi a favore di dipendenti, figli, pensionati ex IPOST. In allegato il bando dei concorsi.
|
|
|
Il Consiglio dei Ministri di ieri, 31 marzo 2022, ha dato il primo via libera a due schemi di decreto legislativo di recepimento di altrettante direttive UE per il miglioramento delle condizioni di lavoro e per la conciliazione vita-lavoro.
|
|
|
Costituisce comportamento discriminatorio quello adottato dalla società che, nel procedere con il reclutamento di lavoratrici, escluda completamente quelle in gravidanza.
|
|
|
È stato pubblicato il decreto legge “Misure urgenti per contrastare gli effetti economici e umanitari della crisi ucraina” che contiene le norme approvate il 18 marzo dal Cdm, in vigore dal 22 Marzo.
|
|
|
I buoni pasto, regolamentati dal Dm 122 del 2017, permettono al lavoratore di utilizzarli per il servizio sostitutivo della mensa aziendale, possono essere cartacei od elettronici e presentano diversi vantaggi fiscali per lavoratori e aziende
|
|
|
l DDL di delega al Governo reca disposizioni in materia di sostegno all'occupazione femminile, promozione della natalità e sostegno dell'autonomia finanziaria dei giovani
|
|
|
Il nuovo registro delle opposizioni allargato agli smartphone pubblicato domani in Gazzetta Ufficiale. Le nuove regole in vigore dal 27 luglio.
|
|
|
La Fnc Ugl Com settore Danza rende la propria solidarietà e scende a fianco dei lavoratori che chiedono il riconoscimento della professionalità e la ricostruzione dei corpi di ballo.
|
|
|
E’ passato lo scorso 24 Marzo il testo definitivo che vede aumentati i fondi emergenze spettacolo, cinema e audiovisivo e per le imprese e le istituzioni culturali. Per i lavoratori dello spettacolo un intervento “ponte” in vista dell’indennità di discontinuità
|
|
|
Le RSU aziendali, di concerto con le Segreterie di riferimento, hanno sottoscritto il verbale di accordo che prevede l’applicazione del lavoro agile in azienda, al termine dell’applicazione dello stesso con le modalità semplificate previste dal Governo fino al 31 Marzo.
|
|
|
Se un'ordinanza prefettizia consente la circolazione solo a chi trasporta merci, un veicolo che trasporta pacchi e corrispondenza senza il possesso di licenza postale non può essere multato, poiché trattasi di mero trasporto
|
|
|
L'opzione donna è un trattamento pensionistico, calcolato secondo il sistema contributivo, che prevede la possibilità per le lavoratrici donne (dipendenti e autonome) di andare in pensione anticipata al ricorrere di determinati requisiti. Con il messaggio n. 169/2022 l'Inps ha fornito le istruzioni utili per accedere al pensionamento.
|
|
-
|
Come da consuetudine, il Ministero della Cultura, per mezzo della Direzione Cinema, ha reso pubblici i dati del settore cineaudiovisivo per l’anno 2020; la lettura di questi dati costituisce sempre un ottimo spunto di riflessione per tutti gli operatori del settore, anche e soprattutto in funzione della tenuta occupazionale dello stesso.
|
|
|
All'interno della sezione "Le comunicazioni" si visualizzano i messaggi inviati via sms ed e-mail dall'Istituto all'utente ed è possibile consultare lo stato di avanzamento delle singole domande presentate
|
|
|
Nelle prossime ore si attende il via libera definitivo di Commissione, Parlamento e Consiglio UE alla legge sui mercati digitali in Europa. L’obiettivo è contenere lo strapotere di Google, Apple, Amazon & Co., per proteggere i consumatori e favorire una concorrenza leale ed equa tra tutte le imprese e le PMI del mercato unico. I punti salienti del dispositivo normativo.
|
|
|
Si è svolto il giorno 22 marzo l'incontro previsto relativo al processo di integrazione di Nexive. In allegato il comunicato unitario
|
|
|
Verbale di Accordo del 21 marzo 2022 tra Poste Italiane Spa e
la Delegazione Sindacale Regionale del Lazio.
In link, il verbale allegato, consultabile.
|
|
|
Poste Italiane fa seguito, secondo le precedenti comunicazioni intervenute con le OO.SS.,
che entro il corrente mese di marzo verrà estesa la possibilità di prenotare
l’accesso ai servizi in UP tramite ATM, App e WhatsApp a complessivi n. 2.799 Uffici Postali
dotati del Nuovo Gestore Attese
|
|
|
La Corte di Appello di Ancona sospende una sentenza di primo grado emessa al termine di
una controversia individuale di lavoro nella sussistenza di ingiustificato squilibrio di vantaggi
anche in assenza di prova del danno del datore
|
|
|
La domanda per avere l'assegno ha valenza annuale e va presentata dal genitore all'Inps entro il 31 marzo. Fino a fine marzo i genitori disoccupati o monoreddito possono richiedere anche le somme relative al 2021
|
|
|
Muta l'orientamento precedente del Ministero del Lavoro: viene riconosciuto lo stesso trattamento destinato ai coniugi per parenti e affini delle parti delle unioni civili, così accordando la possibilità di fruire delle agevolazioni ex legge 104
|
|
|
ll decreto è ora atteso in Aula. La proposta di modifica è la misura "ponte" per il 2022 in attesa che l'indennità di discontinuità diventi strutturale
|
|
|
Burnout: che cos'è l'esaurimento da lavoro?
Avere poche energie, scarsa motivazione sul lavoro, sentirsi schiacciati dagli impegni.
Sono questi i primi segnali d’allarme da tenere monitorati per capire se si soffre di burnout.
|
|
|
Imprenditoria femminile, 400 milioni dal Pnrr.
Si punta alla realizzazione di progetti imprenditoriali innovativi, supportando
le startup femminili attraverso attivita' di mentoring, assistenza tecnico-manageriale
e misure per la conciliazione vita-lavoro
|
|
|
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto che regola l’accesso al Bonus Cultura di 500 euro per chi compie 18 anni nel 2022. Dal 2016 ad oggi i giovani hanno speso 735 milioni di euro, l’84% per l’acquisto di libri. Si spera nella ripresa per tutte le altre categorie culturali, come cinema, teatri e musei.
|
|
|
Il termine copyright indica quell'insieme di diritti che fanno capo all'autore di un'opera, permettendogli di utilizzare economicamente la propria creazione attraverso la sua riproduzione, distribuzione e diffusione
|
|
|
Fondo di solidarietà bilaterale per le attività professionali: le istruzioni Inps relative all’assegno di integrazione salariale garantito
|
|
-
|
Datore di lavoro e lavoratore sono notoriamente portatori di diritti ed obblighi ben diversi: in quest'ottica, il datore di lavoro può esercitare una serie di poteri, insiti alla sua posizione imprenditoriale-datoriale nell’ambito del rapporto di lavoro.
|
|
|
Illecita la condotta del datore che, approfittando di condizioni favorevoli del mercato del lavoro, costringe i lavoratori ad accettare retribuzioni deteriori e inadeguate
|
|
|
I lavoratori utilmente inseriti nelle graduatorie potranno accedere alla procedura e visualizzare le sedi disponibili nell’ambito della provincia di assegnazione.
|
|
|
Per la Cassazione, non è una regola il diritto al riposo domenicale se il lavoro richiede flessibilità, in ogni caso è prevista una maggiorazione retributiva non il risarcimento
|
|
|
Assegno unico, il 28 febbraio 2022 è la prima scadenza da tenere a mente per presentare domanda all'INPS. Non un termine ultimo, ma rilevante per richiedere la prestazione e ottenere il primo pagamento già a marzo. A ricordarlo è il comunicato stampa pubblicato dall'Istituto il 21 febbraio.
|
|
|
Decreto 27 ottobre 2021. Adeguamento dei requisiti di accesso al
pensionamento agli incrementi della speranza di vita a decorrere dal
1° gennaio 2023
|
|
|
Le garanzie offerte dall’ordinamento al lavoratore dipendente che assiste il familiare disabile anche alla luce dei principi espressi dalla giurisprudenza
|
|
|
Modifiche sostanziali al Testo Unico Sicurezza
|
|
|
la Commissione europea ha sostenuto dal 2009 una soluzione di ricarica comune per telefoni cellulari e dispositivi elettronici simili.
Lo scorso 23 settembre ha proposto una direttiva che modifica il testo della n.2014/53/UE
|
|
|
Per il Tribunale di Asti la quarantena va esclusa dal computo (sentenza 5 gennaio 2022)
|
|
|
Accordo Poste Italiane - Ikea per la consegna e ritiro degli ordini fino a 30 Kg di peso presso le sportellerie degli uffici postali.
Per gli operatori interessati, in allegato alla notizia è consultabile il "manuale movimentazione carichi"
|
|
|
Mobbing o mobbismo è un termine che in psicologia e nell'accezione comune indica una forma di abuso ovvero un insieme di comportamenti aggressivi di natura fisica e/o verbale, esercitati da una persona o da un gruppo di persone nei confronti di uno o più soggetti.
Di seguito, una lettura approfondita per identificarlo nei vari ambiti.
|
|
|
Un nuovo intervento della Cassazione su un tema in cui si intrecciano profili giuslavoristici e tutela della privacy (sentenza n. 25732/2021)
|
|
|
Modello 730 - alcune delle principali novità presenti nel modello 730/2022 e in allegato
le istruzioni alla compilazione
|
|
|
Proroga fino al 30 giugno 2022 per l'esonero dal versamento del canone unico patrimoniale a favore degli esercenti attività di spettacolo viaggiante e attività circensi
|
|
|
Scade il 31 marzo la possibilità di presentare richiesta di recupero dei permessi fruiti dai lavoratori a causa del Covid19. All'interno della notizia tutte le informazioni utili per l'inoltro della domanda.
|
|
|
TRASFORMAZIONI PART-TIME A TEMPO DETERMINATO. In allegato e' possibile consultare la comunicazione aziendale pervenuta alla nostra O.S.
|
|
|
Lo Stress Lavoro Correlato è una delle patologie più diffuse tra quelle collegate con l’attività professionale. E’ responsabile della maggior parte delle giornate di assenza e di costi altissimi in termini di perdita di produttività. Per questo, la sua valutazione è importantissima, nonchè un obbligo di legge a carico del datore di lavoro.
|
|
|
L'Inps evidenzia che n caso di notifica presso le sedi territoriali di atti di pignoramento riguardanti Rdc/Pdc, deve essere resa la dichiarazione di terzo da parte dell'Istituto
|
|
|
L'Ape social è una misura previdenziale sperimentale, introdotta nel 2017 e prorogata sino al 31 dicembre 2022, che consente l'uscita anticipata dal lavoro
|
|
|