NUOVO UTENTE
Con la creazione di un account

          Sarai in grado di:

   - Visualizzare dati riservati solo per te in area privata
   - Essere sempre aggiornati sulle nostre attività e servizi
 UTENTE REGISTRATO
Esegui il Login
 NomeUtente 
 Password 

      Recupero Password
REGISTRAZIONE
22-03-2016/00:00:00 Visitato: 572
Le nuove disposizioni per convalidare le proprie dimissioni

La nuova procedura prevede che il lavoratore che voglia rassegnare le proprie dimissioni compili un apposito modulo (disponibile sul sito internet del Ministero del Lavoro, il cui format e le istruzioni per la relativa compilazione sono riportate nel citato Decreto attuativo) e lo trasmetta, sempre tramite il portale del Ministero, alla casella di posta elettronica certificata del datore di lavoro (ad es: poste@pec.posteitaliane.it) ed alla Direzione Territoriale del Lavoro competente.

Sarà inefficace la comunicazione delle dimissioni che non avvenga per mezzo del modulo di cui sopra e mediante trasmissione on line dello stesso. Inoltre, come indicato dal Ministero del Lavoro nella Circolare n. 12/2016, anche il preavviso eventualmente dovuto per le dimissioni decorrerà - nel rispetto delle previsioni di cui all’art. 83 del vigente CCNL - solo successivamente alla data di trasmissione telematica del modulo di convalida.

Il modulo può essere compilato e trasmesso al datore di lavoro anche per il tramite di un soggetto abilitato (patronati, organizzazioni sindacali, enti bilaterali e commissioni di certificazione), che effettuerà la procedura telematica per conto del lavoratore.

Il lavoratore potrà revocare le dimissioni rese, entro 7 giorni dalla data trasmissione telematica del modulo di recesso. Anche la revoca dovrà essere comunicata al datore di lavoro per via telematica, utilizzando la stessa modulistica e le modalità sopra descritte.

La procedura di cui sopra non trova applicazione nei seguenti casi:

- dimissioni che riguardano le lavoratrici madri e i lavoratori padri durante il periodo soggetto a tutela ai sensi dell’articolo 55 D.Lgs. n. 151/2001, le quali possono essere rese in qualunque forma e per le quali continua ad applicarsi l’obbligo di convalida presso le Direzioni Territoriali del Lavoro;

- dimissioni che intervengono nelle sedi protette di cui all’articolo 2113, comma 4, del Codice Civile e presso le Commissioni di certificazione di cui all’art. 76 D.lgs. n. 276/2003.

WebTv UGL Comunicazioni  
 POSTE ITALIANE 3
 730 DICHIARAZIONE DEI REDDITI 1
 CCNL AZIENDALI 3
 LAVORO E GIURISPRUDENZA 0
 BUSTA PAGA 2022 2
 PENSIONI / T.F.R. 0
CAMPAGNA TESSERAMENTO UGL COMUNICAZIONI 2022
Created & Powered By APL Sistemi
© 2025 FNC-UGL COMUNICAZIONI All Rights Reserved
FNC-UGL COMUNICAZIONI - Via di Santa Croce in Gerusalemme, 97 Roma
   
INFO
FNC-UGL COMUNICAZIONI
Dove Siamo | RSS
CONTATTI
Telefono  +39 06 70476547
Fax  +39 06 70476547
E-Mail  info@uglcomunicazioni.it
TERMINI E CONDIZIONI
Informativa sulla Privacy
Avvertenze
Cookie policy
MENU'
    Web Tv
    News & Comunicati
    Eventi
    Agenda
    Documenti
    Link & Numeri Utili
    Questionari & Sondaggi
    Domande Frequenti